Con
Industria 5.0, investire in una
crimpatrice per tubi oleodinamici diventa un'opportunità strategica. Oltre a beneficiare del
credito d'imposta, permette alle aziende di rendersi autonome, evitando la dipendenza da fornitori esterni.
🔹 Macchine agricole (trattori, mietitrebbie, sistemi idraulici)
🔹 Movimento terra e costruzioni (escavatori, bulldozer, gru)
🔹 Industria siderurgica e meccanica (pompe a pressione)
🔹 Settore petrolifero e gas (oleodotti, piattaforme)
🔹 Automotive e trasporti (sistemi idraulici di camion e treni)
🔹 Impianti industriali (presse idrauliche, macchinari di produzione)
Le macchine per la crimpatura dei tubi oleodinamici e per il trasporto di fluidi ad alta e bassa pressione appartengono al settore del Crimping.
Nextkey Srl importa dalla Finlandia le crimpatrici elettriche di
CrimpOne, azienda del gruppo
CoastOne, specializzata nella produzione di
crimpatrici, presse piegatrici e presse per l’inserimento di fasteners nella lamiera. Tutte queste macchine utilizzano
viti a ricircolo di sfere servo-assistite, eliminando completamente le componenti oleodinamiche e garantendo maggiore precisione ed efficienza.
Con il proprio showroom a Castel Goffredo (MN), Nextkey Srl opera in un'area strategica, nota per l'elevata concentrazione di aziende che producono macchine agricole, impianti siderurgici, impianti industriali, presse oleodinamiche e caricatori industriali. Le province di Mantova, Brescia, Modena e Parma ospitano numerosi costruttori di questi impianti, i quali utilizzano abitualmente tubi oleodinamici crimpati.