Telefona al +39 030 5357422

L'alternativa al taglio laser e plasma bevel

Marco Ghirardi • 1 giugno 2024

Smussatrici lamiere con nastro abrasivo

Macchine per smussare il bordo della lamiera in modo efficiente e pulito, senza alterazione termica e alcuna  traccia di ossido che potrebbe influenzare il processo di saldatura.

smussatrici automatiche

Macchine per smussare lamiere e piatti laminati, utilizzando abrasivi ceramici con alta redditività e costi inferiori ad altri metodi di smussatura.

Sopra, sotto ed anche frontalmente

Le macchine di smussatura automatiche di Kuhlmeyer GmbH, nascono come centri di lavoro veri e propri. L'utilizzatore deve solamente appoggiare la lamiera al ricossero posteriore, come se fosse una semplice cesoia, e decidere se smussare la lamiera sopra, sotto o anche frontalmente. La smussatura frontale è richiesta da coloro i quali tagliano con plasma e ossitaglio, e successivamente vogliono saldare, con la smussatura frontale si eliminano i difetti di sciabolaturadella lamiera.

smussatura lamiera

Alternativa al taglio laser o plasma bevel

Quando si parla di taglio laser 3d, oppure di taglio plasma bevel, ci si dimentica del fatto che tagliare inclinato molte volte, significa ottenere smussi con difetti geometrici. La smussatura deve essere fatta con lamiere appoggiate su di un banco di taglio in perfette condizioni, altrimenti si ottiene uno smusso non regolare. Per avere il taglio smussato, con effetto bevel, sia le macchine taglio plasma che quelle laser, devono eseguire il doppio taglio. La prima passata con taglio verticale e la seconda con taglio bevel, per evitare collisioni alla testa di taglio, molto spesso si devono anche mettere molte microgiunzioni.

Tecnologia di smussatura nel mercato da 25 anni

Anche se non ancora molto conosciuta in Italia, la tecnologia di smussatura per lamiere da treno, con macchine Kuhlmeyer GmbH, è molto popolare in Germania, Scandinavia e Stati Uniti. I centri servizi lamiere ed i cantieri navali, da molti anni utilizzano le tecnologie di smussatura con nastri abrasivi con aggregati di altissima qualità ed efficienza.

Smussi regolari e materiale privo di contaminazione

La smussatrice con nastro abrasivo, esegue lo smusso con precisione estrema, con un vero e proprio centro di lavoro 5 assi. La smussatrice riesce a rimuovere il materiale polverizzandolo, in questo modo la lamiera. non si surriscalda e non viene alterata termicamente. Queste macchine sono davvero apprezzate da chi si occupa di saldatura a piena penetrazione testate con NDT. Nel processo di saldatura, sono esenti qualsiasi tipo di ossido o residuo di lavorazione come nel caso del taglio plasma.

Smussatrici per pezzi corti e lamiere fino a 18 metri

La carpenteria metallica, può scegliere una smussatrice per la lamiera con larghezza di smussatura fino a 3 metri, area nella quale può essere posizionata una sola lamiera oppure anche molti pezzi corti. Nel caso lamiere più lunghe di 3 metri, si possono fare dei riposizionamenti fino all'infinito. L'utilizzatore può decidere inoltre se acquistare la macchina solo sopra oppure sopra e sotto. In tutti i casi le macchine possono smussare senza problemi qualsiasi tipo di metallo. Materiali come HARDOX® ed altri acciai antiusura possono essere smussati con facilità estrema. Un nastro abrasivo è molto più efficiente di un utensile, per questo motivo molte aziende che producono lame e ricambi in acciaio antiusura preferiscono le smussatrici Kuhlmeyer GmbH vendute in Italia da NextKey srl.

La marcatura laser portatile è un grande traguardo tecnologici per le materie plastiche
Autore: Marco Ghirardi 9 febbraio 2025
NextKey Srl presenta nel mercato italiano i marcatori laser portatili in grado di incidere loghi, scritte e codici alfanumerici di qualsiasi tipo su contenitori e componenti in plastica
Macchine per crimpare i tubi oleodinamici
1 febbraio 2025
Macchine per eseguire la crimpatura di tubi oleodinamici a pressione con boccole e puntali in acciaio
Software per programmare le piegatrici elettriche CoastOne
Autore: Marco Ghirardi 14 dicembre 2024
Interfaccia grafica CostOne su controllo numerico Omron per la gestione efficiente dei passi di piegatura, dalla gestione degli utensili alla creazione del programma di piega.
Macchine strategiche per migliorare la qualità dei metalli
Autore: Marco Ghirardi 28 novembre 2024
Sbavare e satinare i pezzi in acciaio e alluminio tagliati con il laser, sono procedimenti che aiutano a migliorare la qualità della produzione, ed avere vantaggi strategici sulla concorrenza
Macchine per inserimento a pressione di autoaggancianti
Autore: Marco Ghirardi 19 novembre 2024
Nextkey Srl propone in Italia le macchine di inserimento elettriche, costruite in Finlandia da PressOne. Nuovo concetto di inserimento per perni, dadi autoaggancianti, inserti e fasteners.
Per pannelli in acciaio inox con angoli raggiati
Autore: Marco Ghirardi 7 novembre 2024
Soluzioni per la carpenteria metallica che produce pannelli in acciaio inox, acciaio al carbonio e alluminio con angoli raggiati, questa soluzione evita saldatura e molatura creando efficienza e riduzione costi.
Vendita laser di marcatura portatili per la carpenteria metallica
Autore: Marco Ghirardi 4 novembre 2024
Marcatori laser fibra ottica portatili per incidere e marcare tubolari in acciaio inox. Possibilità di noleggio operativo con riscatto finale.
Vendita marcatori laser portatili per stampisti e utensili
Autore: Marco Ghirardi 1 novembre 2024
NextKey Srl si occupa della vendita di sistemi di marcatura laser portatile, soluzioni per incidere, marcare e quindi catalogare stampi e utensili nel settore plastica e tranciatura metalli.
Macchine PressOne per chi vuole il meglio del mercato
Autore: Marco Ghirardi 18 ottobre 2024
Presse per inserimento perni autoaggancianti e fasteners nella lamiera, soluzioni per qualsiasi applicazione, con un occhio di riguardo al settore dell'elettronica.
Laser di marcatura fibra portatili per acciaio inox
Autore: Marco Ghirardi 16 ottobre 2024
L'arrivo sul mercato dei laser fibra ottica portatili, ha reso più facile marcare e di incidere qualsiasi componente realizzato in acciaio inox, o alluminio all'interno di un'officina meccanica o di una carpenteria metallica.
Altri post
Share by: