Kuhlmeyer GmbH macchine finitura acciaio inox
Sbavatrici e satinatrici made in Germany
NextKey srl, distribuisce sistemi per la finitura superficiale di particolari in acciaio inox già piegati e saldati. Un’ampia gamma di macchine costruite in Germania da Kuhlmeyer GmbH, azienda leader mondiale nelle applicazioni di pulitura dei metalli. Soluzioni per la carpenteria metallica ed il costruttore di particolari in acciaio inox, interessati a pulire i pezzi saldati e ripristinare la satinatura.

Macchine manuali e automatiche
Kuhlmeyer GmbH, dal 1973 produce macchine manuali ed anche portali per la satinatura automatica, di particolari in acciaio inox già saldati. In questi 50 anni di storia, l’azienda ha accumulato esperienza in moltissimi settori, sono state costruite macchine per la pulitura manuali di pezzi di piccola dimensione, ed anche macchine a portale per la satinatura automatica di manufatti in acciaio inox con pesi davvero elevati. Le macchine per la satinatura dei materiali in acciaio inox, già piegati e saldati, nella versione automatica a portale, permettono all’operatore di utilizzare la macchina anche in modo manuale.

Un’esperienza lunga 50 anni
In tutti questi anni, Kuhlmeyer GmbH è riuscita a risolvere problemi ad azienda specializzate nella produzione di semilavorati in acciaio inox. Va ricordato che questo tipo di macchine, viene utilizzato in tutto il mondo anche in settori non necessariamente legati all’acciaio inossidabile, anche alluminio e acciaio al carbonio si prestano ai trattamenti superficiali che si possono eseguire con una macchina Kuhlmeyer

Settori e campi d'applicazione
NextKey srl, propone queste macchine nei settori dove è richiesta una qualità elevata come finitura superficiale. Farmaceutico, Alimentare, Chimico e Design, sono i principali settori dove vengono impiegate le macchine Kuhlmeyer. Anche nell’ambito della pulitura dei metalli, le nostre macchine sono sempre più spesso determinanti al fine ottenere livelli di finitura impeccabili. Sul sito Kuhlmeyer potete vedere alcuni delle tantissime applicazioni costruite nei 50 anni di storia.