Pannellatrici lamiere e Corner Former
Integrazione tra pannellatrici e corner former
Le Corner Former austriache sono un'ottima soluzione per evitare la saldatura negli angoli dei pannelli in lamiera piegati con la pannellatrice. Queste macchine permettono di creare angoli perfettamente chiusi e rinforzati senza necessità di saldatura, riducendo tempi di produzione e migliorando l’estetica del prodotto finito.
Vantaggi delle Corner Former rispetto alla saldatura
- Eliminazione della saldatura → Nessuna deformazione termica, risparmio di tempo e costi.
- Finitura estetica superiore → Angoli lisci e senza bisogno di molatura.
- Maggiore resistenza meccanica → Il materiale non viene indebolito dal calore.
- Processo più pulito ed ecologico → Nessun fumo, scorie o consumo di materiali di apporto.
- Compatibile con diversi materiali → Acciaio inox, alluminio, lamiera zincata, ecc.
Come funzionano le Corner Former?
- Preparazione → Il pannello viene piegato con una pannellatrice lasciando un piccolo bordo da lavorare.
- Formatura dell’angolo → La Corner Former utilizza una combinazione di pressione e deformazione plastica per chiudere e rinforzare l’angolo.
- Finitura → Il risultato è un angolo pulito, robusto e senza necessità di ulteriori lavorazioni.
Questa tecnologia è ampiamente utilizzata in settori come la carpenteria leggera, l’arredamento metallico, i quadri elettrici e l’industria alimentare, dove è fondamentale avere giunzioni perfette senza saldatura.
Settori strategici per pannellatrici e corner former
Le Corner Former per la lamiera sono utilizzate in diversi settori industriali per eliminare la saldatura negli angoli dei pannelli, migliorando estetica, resistenza e velocità di produzione. Ecco i principali ambiti in cui questa tecnologia trova applicazione:
1. Carrozzeria e Veicoli Speciali ππ
- Produzione di cassoni per camion e furgoni isotermici.
- Costruzione di rimorchi e vani di carico in acciaio inox o alluminio.
- Strutture per veicoli refrigerati e food truck.
π Vantaggi: eliminazione delle saldature riduce il rischio di corrosione e migliora l'estetica.
2. Arredo Metallico e Design d’Interni π β¨
- Produzione di mobili in metallo (armadi, scaffali, scrivanie industriali).
- Involucri per ascensori, cabine e botole.
- Strutture per banconi bar, cucine professionali e arredi inox.
π Vantaggi: finitura liscia senza bisogno di stuccatura o carteggiatura, ideale per ambienti visibili.
3. Quadri Elettrici e Armadi Tecnici β‘π§
- Produzione di cabinet per elettronica e telecomunicazioni.
- Strutture per armadi rack e contenitori industriali.
- Involucri per apparecchiature elettriche e quadri di comando.
π Vantaggi: maggiore rigidità e robustezza senza distorsioni da saldatura, essenziale per la protezione di componenti elettronici.
4. Industria Alimentare e Farmaceutica ππ₯Ό
- Produzione di banchi di lavoro, tavoli e lavelli in acciaio inox.
- Strutture per celle frigorifere e ambienti a norma HACCP.
- Componenti per laboratori e impianti farmaceutici.
π Vantaggi: angoli perfetti senza fessure per batteri, facilitando la pulizia e rispettando le normative igienico-sanitarie.
5. Settore HVAC (Riscaldamento, Ventilazione e Condizionamento) π¬οΈβοΈ
- Produzione di canalizzazioni e condotti dell’aria.
- Strutture per unità di trattamento aria e ventilazione industriale.
π Vantaggi: giunzioni più resistenti senza deformazioni, migliorando la tenuta ermetica.
6. Settore Navale e Ferroviario β΄οΈπ
- Costruzione di cabine e strutture metalliche per imbarcazioni.
- Produzione di interni per treni e metropolitane.
π Vantaggi: riduzione del peso complessivo senza compromettere la resistenza strutturale.
7. Settore dell'Illuminazione e delle Insegne π‘π€
- Produzione di involucri per lampade industriali e urban lighting.
- Realizzazione di cassonetti e strutture per insegne luminose.
π Vantaggi: superfici lisce e design curato senza bisogno di ulteriori finiture.ο»Ώ

In sintesi, le Corner Former sono una soluzione ideale per eliminare la saldatura in qualsiasi settore che utilizza pannelli in lamiera piegati con la pannellatrice. Questa tecnologia offre vantaggi sia estetici che funzionali, riducendo i tempi di produzione e migliorando la qualità del prodotto finito.